Valutazione dei Rischi per la sicurezza e per la salute dei lavoratori; individuazione delle misure di prevenzione e protezione necessarie e stesura dei relativi programmi attuativi e redazione dei conseguenti documenti(relazione tecnica e/o documento di valutazione dei rischi obbligatorio per legge)
Verifica completa dei documenti obbligatori per legge inerenti la sicurezza e l’igiene del lavoro
Piani di emergenza e di evacuazione
Valutazione dell’esposizione dei Lavoratori al Rumore, comprendente misurazione dei fonometriche.
Valutazione dell’esposizione dei Lavoratori al rischio Vibrazioni comprendente misurazione vibrometriche (misurazioni mano-braccio e corpo intero) con apposita strumentazione.
Valutazione del rischio chimico
Valutazione del rischio cancerogeno-mutageno
Campionamenti di inquinanti aerodispersi negli ambienti lavorativi
Valutazione del rischio da Sovraccarico Biomeccanico degli Arti Superiori secondo le norme tecniche di riferimento
Valutazione del rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi (secondo le norme tecniche di riferimento
ATEX: Classificazione e valutazione dei luoghi con presenza di atmosfere esplosive (ai sensi della Dir 1999/92/CE e del D.Lgs 81/08 Tit. XI)
Valutazione dell’esposizione dei Lavoratori ai campi elettromagnetici comprendente misurazione dei livelli dei campi elettromagnetici con apposita strumentazione
Valutazione dei rischi per i Lavoratori “adolescenti” (minorenni) (ex L.977/67 e s.m.i e D.Lgs. 81/2008) ed elaborazione di relativo documento ad integrazione del documento di valutazione dei rischi aziendale
Valutazione dei rischi per Lavoratrici madri o gestanti, puerpere o in periodo di allattamento
Redazione dei documenti prescritti dall’art. 26 del D.Lgs.81/2008 (relativi alle attività svolte dai Lavoratori della ditta presso committenti esterni)
Redazione del DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi dovuti alle Interferenze relativo alle attività commissionate a ditte terze) previsto dall’art. 26 del D.Lgs.81/2008.
Redazione del POS (Piano Operativo di Sicurezza).
Valutazione dei Rischi collegati allo stress lavoro-correlato (effettuata da psicologo regolarmente iscritto all’Ordine Professionale, esperto in materia di sicurezza sul lavoro)
Assunzione del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
Redazione di Programmi e tenuta di Corsi di formazione e informazione per i Lavoratori e per gli addetti alle emergenze
Redazione di specifiche procedure di sicurezza (per mansioni, per utilizzo di macchinari, attrezzature, sostanze chimiche, ecc.)
Misurazioni di microclima
Verifiche della Messa a Terra (in convenzione con Laboratorio accreditato)
Assistenza per ottemperare in generale a TUTTI gli adempimenti prescritti dal suddetto D.Lgs. 81/2008